Di qualunque storia si tratti, ti supporteremo e ascolteremo per ottenere il miglior risultato.

 

Open Day:

Dalle ore 14.00 alle ore 16.00 di ogni Martedì del calendario scolastico sarà possibile essere ospitati presso la nostra scuola e sperimentare la disciplina Sbalzo su Ottone e Disegno Orafo.

La Fondazione E.G. Ghirardi è accreditata dalla Regione Piemonte per le seguenti macrotipologie


Sevizi di orientamento Fondazione E.G. Ghirardi

Il servizio è dedicato a tutti coloro che trovano difficoltà nello scegliere il proprio percorso di studi e desiderano un colloquio orientativo per chiarire i propri dubbi, raccogliere informazioni, fare domande e individuare un percorso formativo che possa concretizzare le personali aspettative.

Si tratta di un'attività a cui può rivolgersi chi desidera avere un consiglio per attuare una scelta vagliando più alternative, oltre ad informazioni dettagliate sugli effetti della riforma scolastica, sul sistema dei crediti, sui corsi attivati a Torino. Inoltre, è possibile accedere al servizio di autoconsultazione dove, attraverso un software dedicato, si possono consultare i siti inerenti alla formazione, all'orientamento, al lavoro e alle professioni.

Un Orientatore sarà a disposizione per fornire, tramite colloquio individuale, notizie sui corsi di formazione professionale, informazioni sull'inserimento lavorativo o per abilitazioni all'autoimprenditorialità e per l'orientamento al credito agevolato.

Un consulente orientativo sarà invece a disposizione di chi non ha ancora le idee chiare sugli indirizzi da percorrere per le scelte formative, ai quali verranno proposti test psico-attitudinali atti ad affrontare il problema della scelta e dissipare i dubbi.


Accoglienza e segreteria: Dal lunedì al giovedì dalle 09.30 alle 12.00; Venerdì chiusa

Spazio orientativo a auto-consultazione: Tutti i lunedì dalle ore 14.00 alle 16.00

Consulenze orientative e assistenza all'inserimento lavorativo: Su appuntamento

Percorsi di orientamento alla professionalità - settore oreficeria

Attraverso l'azione strategica "Obiettivo Orientamento Piemonte", la Regione Piemonte, d'intesa con istituzioni, raggruppamenti territoriali di operatori, formatori ed insegnanti, propone un sistema integrato con una rete di oltre 170 sportelli territoriali, un'area web dedicata, un pacchetto di guide on line, occasioni di aggiornamento, eventi territoriali ed attività che, mettendo a sistema e valorizzando buone prassi sperimentate, consentono ai ragazzi e alle loro famiglie scelte consapevoli in tutta la filiera istruzione-formazione-mondo del lavoro.

 
 

Testimonianze & Interviste di alcuni dei nostri docenti


Stefano Cipolla

Responsabile orientamento, docente di lingua italiana, tutor allievi.

 

Sabrina Murdaca Simone

Coordinamento Corsi e Docente di Disegno Orafo

 

Serena Fava

Docente in Design del Gioiello e Storia dell'Arte