L'Agenzia Formativa Scuola Professionale per Orefici E.G.Ghirardi - Fondazione E.T.S. - è accreditata per l'erogazione di tutte le principali tipologie di formazione.
Leggi l’elenco sottostante o prova la ricerca rapida di un servizio di formazione
Elenco dell’offerta formativa
Formazione finanziata per l'assolvimento dell'Obbligo di Istruzione e FP
Percorsi triennali di Qualifica rivolti prioritariamente a quattordicenni in possesso di Licenza Media Inferiore
Accademia Piemonte — Fondazione Ghirardi
La Regione Piemonte ha avviato una sperimentazione triennale di uno strumento innovativo di riqualificazione della forza lavoro per specializzare o riqualificare i lavoratori occupati e per inserire nuovi lavoratori in impresa.
Formazione finanziata per la lotta contro la disoccupazione - Formazione per il lavoro
Programma GOL
Pensato per: persone disoccupate con profilazione “Percorsi 1, 2, 3 o 4” a condizione che il corso sia conforme agli standard GOL e coerente con la profilazione assegnata; disoccupati con profilazione “Percorsi 1, 2, 3 o 4” che hanno concluso le attività e i servizi previsti dal percorso GOL.
Livello minimo di ingresso per tutti i destinatari: Scuola secondaria di primo grado
Requisiti dei Beneficiari: età >= 18 anni
Corsi formazione per il lavoro - FSE+ 2021/2027
I corsi sono rivolti a disoccupati di età maggiore di 18 anni profilati GOL in possesso di un diploma di maturità, preferibilmente in ambito artistico, o licenza media per i percorsi di qualifica professionale. I corsi sono completamente gratuiti finanziati dalla Regione Piemonte.
Formazione Corsi Riconosciuti
La Regione Piemonte autorizza corsi di formazione non finanziati su altre Direttive, a pagamento per gli allievi, a volte cofinanziato dalle aziende, rivolti a giovani maggiorenni e adulti , occupati o disoccupati per imparare una professione, un mestiere, aggiornarsi o conseguire un'abilitazione. Il Catalogo pubblico é aggiornato periodicamente. I corsi riportati saranno avviati al raggiungimento del numero di utenti necessari per costituire la classe (minimo 12).
Eventi Didattici
Manifestazioni ed eventi didattici. Certificato di Accreditamento Regionale n.051/001
Formazione finanziata per Apprendisti
Formazione di base e trasversale per gli assunti presso unità locali situati in Regione Piemonte con contratto di apprendistato professionalizzante della durata di almeno 12 mesi. Consultare il Catalogo dell'Offerta Formativa su Sistema Piemonte.
Formazione finanziata per lavoratori dipendenti
(Fondi interprofessionali)
Tutte le aziende hanno a disposizione la possibilità di formare, in modo completamente gratuito, i propri dipendenti. Se si fa questa seconda scelta, senza nessun onere aggiuntivo e senza nessun vincolo é possibile richiedere di ricevere in cambio formazione in modo del tutto gratuita. Tutti i mesi, con il pagamento dei contributi obbligatori, le aziende versano una quota - corrispondente allo 0,30 % della retribuzione dei lavoratori - all'INPS come "contributo obbligatorio per la disoccupazione involontaria". E' possibile per le aziende scegliere a chi destinare lo 0,30% , se all'INPS oppure ai Fondi Interprofessionali.
Corsi formazione individuale continua e permanente (FICP)
Corsi rivolti ai lavoratori occupati, imprese e soggetti assimilati. Possono richiedere un buono a parziale copertura dei costi del corso sia i lavoratori occupati che frequentano le attività formative indipendentemente dalle esigenze aziendali, sia le imprese e i soggetti assimilati, che possono richiedere uno o più buoni per la partecipazione ai corsi dei propri addetti.
I corsi riportati saranno avviati al raggiungimento del numero di utenti necessari per costituire la classe (minimo 8). Al presente link é consultabile la Direttiva Regionale relativa all'approvazione del Catalogo della Formazione continua Individuale. Ai presenti link è consultabile l’Avviso per l’individuazione e la gestione dell’offerta formativa e la Tabella forma giuridica e ATECO.
Vieni a trovarci
Via San Tommaso 17, Torino, Italia
Orari Segreteria
dal lunedì al venerdì dalle 8:30 - 15:30
Riceve il pubblico nei giorni lunedì, mercoledì e venerdì dalle 14:00 alle 18:00 (Formazione continua, Formazione per il Lavoro, Orientamento e Servizi al lavoro)
Per informazioni telefonare al numero 011.54.60.40.
É possibile effettuare le preiscrizioni sul nostro sito.