Fondi Interprofessionali - FONDIMPRESA

Per offrire una ulteriore possibilità di finanziamento dei corsi formativi richiesti dai nostri migliori Clienti e Partner, abbiamo avviato una collaborazione con l’OBR PIEMONTE, articolazione territoriale di Fondimpresa, Fondo Paritetico Interprofessionale per la formazione continua dei lavoratori. Ciò offrirà una opportunità aggiuntiva, rispetto ai canali che classicamente usiamo (Fondo Sociale Europeo, Fondo di Coesione, PNRR…), di gran lunga più elastica e versatile.

L’utilizzo dei Fondi Interprofessionali non è oneroso: nulla dovrà essere speso in aggiunta a quanto già non lo sia nel carico contributivo INPS dell’azienda. Infatti lo 0,30% di tale carico – comunque corrisposto mensilmente da ogni Azienda – va ad implementare una riserva di denaro presso il Fondo al quale essa ha aderito.

Tale riserva di denaro è destinata a finanziare i corsi di formazione del Personale che l’Azienda richieda, con una procedura molto veloce.

Per attivare tale procedura Ghirardi mette a disposizione gratuita una propria Risorsa dedicata ai rapporti con Fondimpresa: qualora l’Azienda, che richiede il corso, lo ritenga, tale Risorsa si attiverà per perfezionare la richiesta di formazione. Informazioni più specifiche saranno fornite in caso di interesse all’iniziativa.

Detto nostro referente è Francesco Zito, che potrete contattare all’indirizzo di posta elettronica zitodoc.francesco@fondazioneghirardi.academy 
o
ppure telefonicamente al numero 01154
6040 (dal lunedì al venerdì dalle 15:00 alle 16:00).

Aderire a Fondimpresa è semplice: basterà che il Consulente del Lavoro indichi nel primo flusso UNIEMENS utile la sigla FIMA (opzione ADESIONE) ed il numero dei dipendenti interessati all’obbligo contributivo dello 0,30%. Come detto, tale opzione non comporterà alcun costo aggiuntivo per l’Azienda; va effettuata una sola volta. Ghirardi è disponibile – a titolo non oneroso – ad interfacciarsi con il Consulente del Lavoro qualora egli necessiti di chiarimenti.

La nostra Agenzia accompagna le aziende nel processo di formazione e si avvale delle opportunità di finanziamento disponibili. Gli approcci sono personalizzati in base ai bisogni dei clienti, in stretta collaborazione con essi.

Siamo storicamente presenti e operativi nella progettazione e nella gestione di interventi e progetti finanziati (o co-finanziati) con Fondi Pubblici.

Aderire al Fondo Interprofessionale Fondimpresa, lo ribadiamo, non comporta costi per l'azienda, ed è molto semplice. Infatti il carico contributivo dello 0,30% è da versare all’INPS in ogni caso. Se l’Azienda non opta per la destinazione ad un Fondo, l'INPS tratterrà la relativa quota e l’Azienda perderà una occasione formativa gratuita.

Per accedere ai Fondi si presenta un Piano Formativo: servizio che la nostra Agenzia offre gratuitamente alle imprese clienti.

I soggetti beneficiari della Formazione sono quadri, impiegati e operai. Il vantaggio per l’impresa sta nel miglioramento delle competenze dei propri dipendenti.